Sabato 18 aprile 2015, alle ore 10.00, in occasione della GIORNATA NAZIONALE DELLA PERSONA CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE, il Comune di Verona – Assessorato ai Servizi Sociali il G.A.L.M. (Gruppo di Animazione Lesionati Midollari) il Lions Club Verona Cangrande organizzano, presso la sala convegni del Palazzo della Gran Guardia di Verona il convegno “LA LESIONE AL MIDOLLO SPINALE TRA RIABILITAZIONE E RICERCA”.
PROGRAMMA
10.00: Presentazione del Convegno.
Saluto dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Verona Anna Leso e del Presidente del Lions Club Verona Cangrande Gaetano Trabucco; intervento di Aldo Orlandi Presidente del G.A.L.M.; presentazione e significato della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale
10.30: Testimonianza di Francesca Marchi, socia del G.A.L.M.: i disagi della quotidianità tra barriere e indifferenza
10.45: Renato Avesani, Direttore Dipartimento Riabilitazione dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria: la riabilitazione globale della persona con lesione al midollo spinale quale garanzia per una buona qualità della vita
11.00: Guido Fumagalli, Direttore del Laboratorio di Farmacologia dell’Università di Verona: lo stato attuale della ricerca in Italia e nel mondo per la cura della lesione al midollo spinale
11.15: Gaetano Trabucco, Presidente Lions Club Verona Cangrande: il Lions Clubs International ed il suo impegno nel mondo in favore delle persone che hanno bisogno di aiuto
11.30: Francesca Chizzoni, socio Lions Club Verona Re Teodorico: il Progetto Lions Kairos nella scuola per migliorare l’inclusione scolastica e sociale dei ragazzi con disabilità
11.45: Consegna da parte del Lions Club Verona Cangrande di un contributo economico al G.A.L.M. da destinare all’acquisto di un’apparecchiatura per il laboratorio di ricerca diretto dal prof. Fumagalli presso l’Università di Verona
11.50: Dibattito e conclusioni
Moderatore: Otello Pozzi, socio Lions Club Verona Cangrande